Perché andare dallo psicologo?
Come faccio a capire se ho bisogno di uno psicologo?
Andare dallo psicologo o psicoterapeuta apre nuovi orizzonti
Andare dallo psicologo (o psicoterapeuta) serve per ampliare i propri orizzonti, scoprire nuovi possibili punti di vista, variare l’angolazione dalla quale si guardano le cose.
A volte basta allontanarsi dal quadro per vedere in maniera più nitida l’intera immagine.
Può capitare di sentirsi stretti nel solito modo di vivere una certa parte della nostra realtà o di sentirci privi delle risorse più adatte a gestire una situazione presente o che sappiamo si verificherà a breve.
Quale miglior momento per un confronto che ci permetta di uscire dai nostri soliti schemi, aprirci all’esplorazione di tutte le risorse possedute, ma poco utilizzate fino ad oggi (un po’ come il servizio di piatti buono della nonna che utilizziamo solo in rare occasioni di una certa importanza) e di cui, magari, ci siamo pure dimenticati.
Quale situazione più propizia per accendere la luce e guardare realmente cosa c’è in cantina piuttosto che continuare a rimandare la tanto temuta messa in ordine di vecchi scatoloni polverosi?
Fare ordine, inventariare le risorse, spostarsi nello spazio per vedere come le cose possano apparire in modo differente se guardate da punti nuovi. Pianificare azioni nuove, attuare scoperte, individuare potenzialità, allenarsi a “sentirsi”, riscoprirsi capaci, trovare talenti dimenticati e scoprirne di nuovi, viaggiare a velocità nuove, darsi la possibilità di farlo.